ChupyLove

Commenti di ChupyLove:

  • Inserito il 27-10-2025 per il libro La casa delle bambole di legno

    Sì, alla fine ho liberato il peluche. P.S: Anch' io voglio diventare scrittrice

  • Inserito il 25-10-2025 per il libro La casa delle bambole di legno

    A proposito: consiglierò questo libro ad una mia amica di Bergamo ( e lei sì che è una esperta di horror)

  • Inserito il 25-10-2025 per il libro La casa delle bambole di legno

    Cara signora Cacco Io non leggo gli horror. Cioè, mi fanno proprio schifo. Ma questo era diverso. Tornata da scuola a malavoglia ho cominciato a leggere (perché tolto il dente, tolto il dolore, no?) e dopo a malapena due pagine non riuscivo più a staccare gli occhi! Così sono andata a letto alle dieci perché non riuscivo a smettere di leggere. E la sa una cosa signora Cacco? Non sono riuscita a dormire. Vedevo il mio peluche che mi fissava ed era super inquietante. La mattina dopo (che era sabato) ho finito di leggere il libro e sono andata a riportarlo indietro ( perché io quando mi ci metto sono una lettrice veloce, he he!). Ma comunque devo dire che, anche se ho dovuto rinchiudere nel cassetto il mio peluche per altre tre notti, questo libro mi è proprio piaciuto. P.S: Non sono un esperta di horror, ma secondo me questo libro fa proprio venire il magone, complimenti! P.P.S: attendo una risposta

  • Inserito il 25-10-2025 per il libro La mia strana amica

    Cara signora Coppini Di solito non leggo strumenti ma questo mi ha proprio presa, spero in un secondo! P.S: ADOROADOROADORO! Cinque stelle!

  • Inserito il 25-10-2025 per il libro La mia strana amica

    Cara signora Coppini io questo libro lo conoscevo già perché mia sorella lo rilegge continuamente, ma mi è piaciuto molto. La nonna di Emma sembra la mia (anche la mia quando mi annoio mi fa frugare nei bottoni!) e Andreina è IDENTICA a mia sorella. Non sta mai ferma, è sempre un po' sporca, la trovi nei posti più improbabili nei momenti più improbabili. I disegni sono bellissimi, ho provato a disegnare Emma ma non mi è venuta uguale... COMUNQUE, adoro la storia perché ho potuto immedesimarmi nei personaggi e scoprire com'era la vita nei "vecchi tempi", come li chiama la mamma, e poi (mi vergogno un po' di questo) è stato bello pensare che se io fossi stata al posto di Emma sarei stata considerata anche io "ricca". Io voglio diventare ricca, non credo sia una cosa brutta... COMUNQUE, arrisentirci signora Coppini, spero in una risposta!